- Roma | Cagliari | Milano
- Lun - Sab dalle 8:00 alle 20:00
Sede rTMS Cagliari
rTMS Italia è presente a Cagliari dal 2015 ed è il primo e unico centro per stimolazione magnetica transcranica ripetitiva presente in Sardegna. La sede cagliaritana ospita il nostro polo scientifico diretto dal prof. Marco Diana.
Il centro è servito dalla linee bus CTM 3, 8, 8A, 20, 107, 130, 5, 5-11, Linea University Express.
Tanti pazienti provenienti da altre regione e nazioni, decidono di eseguire il trattamento proprio qui per il clima favorevole e per il costo di vitto e alloggio inferiore rispetto ad altre località.
Se doveste aver bisogno di raggiungerci da altre città siamo disponibili per facilitarvi nel trasporto e nell’alloggio.
Via Tonale, 15 Cagliari CA
La stimolazione magnetica transcranica ripetitiva, rTMS – nota anche come TMS, utilizza campi magnetici pulsanti per attivare o sopprimere i centri cerebrali associati a una serie di disturbi medici e psichiatrici.
Scopri nel dettaglio dei nostri trattamenti e tecnologie dedicate alla risoluzione del problema specifico.
dipendenza da alcool, dipendenza da cocaina, dipendenza da farmaci e gioco d’azzardo.
depressione, depressione maggiore resistente ai farmaci, disturbi d’ansia e panico, disturbo bipolare depressivo, da stress post traumatico e disturbo ossessivo compulsivo.
Tra le terapie non farmacologiche per le forme croniche/frequenti di cefalea e emicrania la TMS ha dimostrato un efficacia elevata (livello di evidenza I) negli studi clinici su larga scala.
Agevolazione contributiva per l’occupazione
in aree svantaggiate – Decontribuzione Sud
(art. 27 D.L. 104/2020) € 19.957,79
Fondo di garanzia per le piccole e medie
imprese IMPORTO NOMINALE € 20.000,00, ELEMENTO DI AIUTO € 576,11
VOUCHER PER L’ACQUISTO DI SERVIZI DI
CONNETTIVITÀ A BANDA ULTRALARGA € 500,00
Obblighi informativi per le erogazioni pubbliche: gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla nostra impresa sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di Stato di cui all’art. 52 della L. 234/2012 a cui si rinvia e consultabili al seguente link
Ogni ulteriore informazione circa gli obblighi informativi per le erogazioni pubbliche degli aiuti di Stato e aiuti de minimis ricevuti dalla nostra società negli anni 2020-2021-2022-2023 sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di Stato di cui all’art. 52 della L. 234/2012 a cui si rinvia e consultabili al seguente link